Osservando i ritmi della natura possiamo riscontrarli anche nel nostro corpo: passiamo dall’energia di espansione tipica dell’estate a quella più contratta e chiusa che arriva alla fine di ottobre. In questo periodo anche ciò che ci viene offerto come nutrimento è molto differente, dai cibi acquosi e zuccherini dell’estate, il mondo naturale che ci circonda sa che ora è il tempo di immagazzinare le riserve per affrontare l’inverno.
La luce, elemento indispensabile e fonte di energia, diminuisce e andiamo incontro al periodo più buio dell’anno, è naturale quindi aver voglia di raccogliersi.
Ad ogni stagione la natura, saggiamente, ci propone tutto ciò di cui necessitiamo per stare bene su tutti i livelli.
Per la medicina tradizionale cinese questo periodo è associato all’organo dei polmoni, sarà bene quindi dedicarsi con ancora maggior cura e attenzione alle pratiche di respirazione volte alla purificazione e all’ossigenazione.
Quando l’energia è debole può essere più facile cadere nel vortice della scontentezza e della depressione e la respirazione è collegata al nostro stato energetico e vitale.
Polmoni e respiro dunque, ma anche la pelle! Possiamo considerare la pelle infatti l’altro mezzo con cui respiriamo; è quindi molto importante poter dedicare del tempo e dell’attenzione a questi organi meravigliosi dando il benvenuto al cibo sano e all’ossigenazione!
E’ fondamentale capire che esiste una strettissima connessione tra ciò che mangiamo e la salute della nostra pelle (nonché di tutto il resto del nostro organismo), possiamo riscontrarne infatti gli effetti molto velocemente, dobbiamo sapere cosa è meglio ingerire in questa stagione per non aggravare fegato e apparato digerente così da stare in simbiosi anche con ciò che l’ambiente esterno ci propone poiché, non dobbiamo scordarlo mai, è proprio qui la nostra vera casa!
Secondo l’antica medicina cinese ogni organo del corpo ed energia in movimento, ha una sua polarità e se da un lato questo è il periodo dei polmoni, che ci servono ad immagazzinare energia fresca e sana per preparare al meglio il nostro organismo al freddo venturo, il loro opposto è l’intestino crasso ovvero l’apparato che ci fa espellere quanto non più necessario.
E’ questo dunque il momento stagionale migliore per procedere ad una purificazione energetica e alimentare!
Respirare bene aiuta a far sì che la corrente impura di sangue venoso si purifichi e rientri in circolo nel sistema, rigenerata e ricca di ossigeno, questo ci terrà alla larga anche dalle affezioni al sistema respiratorio.
Alimentarsi con ciò che cresce nelle campagne in questo momento aiutandoci con i succhi e le tisane detox, è l’ideale per disintossicarsi.
C’è poi un altro livello di disintossicazione e rigenerazione che puoi favorire in questa stagione: ognuno di noi infatti avrà fatto caso che in questo periodo si è più propensi all’introspezione.
La stagione invita al “lasciar andare” come fanno gli alberi con le foglie e i frutti, e siamo sostenuti nel lasciar cadere le foglie vecchie, le esperienze fatte, affinché diventino l’humus della nostra vita in divenire ed un nuovo ciclo sia possibile.
LASCIAR ANDARE: è la grande lezione del non-attaccamento.
Lasciar andare non è rinunciare, o sacrificarsi, o rimanere nella mancanza, bensì è fluire, è individuare e lasciar cadere i pensieri sbagliati, gli attaccamenti alle cose e agli affetti ormai del passato, l’attaccamento al frutto delle nostre azioni.
Si tratta di imparare a lasciarsi trasportare dal fiume più grande della vita.
Lasciar andare è un’arte , è meditazione, è fiducia, è purificarsi.
Significa comprendere più a fondo il senso ultimo dell’ esistenza, radicata in qualcosa di più vasto di quanto la mente riesca a comprendere.
Raccogliersi, ritirarsi in sé stessi, non è stagnare in situazioni del passato e restare con il pensiero costantemente su ciò che è già accaduto o che ci affligge tenendoci attaccati al nostro trascorso, ma è far tesoro delle esperienze fatte.
Raccogliere/raccogliersi è nel “qui ed ora”, lì va il focus della nostra attenzione.
Pronto a scendere in profondità?
http://www.centroyogayoko.it/eventi/yoga-retreat-detox-e-terme
Un pensiero riguardo “AUTUNNO PREZIOSO: pronti a scendere in profondità?”