Quando si parla di mindfulness applicata alla vita di tutti i giorni cosa si intende? E’ diverso dal semplice sedersi a meditare? In che modo?
Sempre più persone stanno intuendo di avere fra le mani (anzi, nel cuore!) le possibilità del cambiamento necessario per vivere una vita piena e felice. Ci sono cose che non si possono propriamente “acquisire” ma che crescono in noi man mano che le alimentiamo con le nostre scelte, i nostri pensieri e le nostre abitudini.
La vita felice e piena che tutti desideriamo non si compra al supermercato.
Per questo è necessario un processo interiore fatto di piccole e grandi scelte che ci permettono un vero cambiamento in meglio della qualità della nostra vita.
Tutto inizia quando cominci a riconoscere quella spinta interna verso il voler stare bene e dai forza a quei movimenti interiori che permettono l’emergere delle risorse reali per arrivare a stare davvero bene. Ecco qui può arrivare la seria intenzione di meditare.
Meditare non si fa seduti a gambe incrociate, meditare non è fare, è non-fare.
E le tecniche anche dinamiche e attive sono ora sempre più a disposizioni di tutti.
Quali vantaggi si hanno nell’applicare la meditazione alla vita quotidiana?
Se stai facendo questa domanda avrai sicuramente sentito parlare del Qui e Ora.
Ebbene sì la vita si gioca nel presente, assolutamente nel presente, e l’unico presente possibile sei TU, in quest’istante. Solo nel presente accade davvero qualcosa, Ora puoi fare una scelta, dire di sì o di no, e puoi scegliere di rispondere al presente con Amore o con Paura.
Tutta la vita è qui, in questo attimo presente, con la tua scelta.
E con la tua scelta farai la differenza.
Per uscire dalla paura e dalla sfiducia e scegliere partendo dall’amore e dalla saggezza è necessario “un salto” dentro la consapevolezza, un cambiamento di paradigma, un cambiamento percettivo che ti potrà allontanare con semplicità e naturalezza dalla sofferenza del vissuto del collettivo a cui appartieni (familiare e sociale) e di cui spesso non sei nemmeno consapevole perché è una sofferenza, un tirare avanti, a cui ti sei abituato e che ritieni “normale”.
Per un numero sempre maggiore di persone è ormai un’evidenza osservare che miseria, sfiducia, rabbia, rancori, mancanze, scarsità, non sono fuori di noi ma dentro di noi e dipendono dal modo di pensare.
Per uscire da quei stati interiori negativi hai da ascoltare il tuo SI’ al vero benessere. E non potrai più continuare a cercare dove non troverai mai! Non troverai il tuo benessere in una relazione, o negli altri, se non momentaneamente, o nei luoghi del mondo e della natura, o in mete da perseguire… poi rimarrai deluso. A volte è necessario rimanere delusi per vite intere!
Fai sul serio per una volta: cerca dentro di te e fallo davvero!
“E’ tempo che cominciamo a camminare e a parlare come questa grande cosa dentro di noi ci dice di fare. E’ tempo per miracoli migliori e più grandi ed è tempo di parlare di questi, di vedere di quanto ci siamo sbagliati e per quanto tempo… “… non è Osho ma Charles Bukowsky da “Le Poesie…”
Ciò che confermano tutti gli esseri umani che si sono aperti, in modi diversissimi, allo spazio inesplorato oltre la mente chiamato consapevolezza è quello di cui parla Bukowsky.
Sapevi che le cellule del tuo corpo si riconoscono grazie ad un “suono” una vibrazione e che questa vibrazione è sintetizzabile con la parola “informazione”?
Forse sai che ogni parola che pronunci e ogni pensiero di formuli, ogni stato d’animo ti attraversi è informazione? E’ così che puoi diventare consapevole di come anche le parole che ascolti e gli stati interiori delle persone che frequenti ti influenzano con le loro “informazioni”.
Semplicemente Essere è il nome di un percorso di crescita che da anni portate avanti: qual è il punto di questo lavoro?
Da anni conduco questo percorso di formazione permanente che ritengo necessario, chiamato Semplicemente Essere, necessario perché serve un lavoro profondo con un linguaggio nuovo, fresco e fuori da complicazioni dottrinali e religiose.
Un lavoro che è quest’anno alla sua quattordicesima edizione. E’ un viaggio di mindfulness e crescita personale che si svolge insieme a tanti altri che hanno avuto l’intuizione che il benessere e la pace sia qualcosa che parte da dentro.
E’ l’arte di essere fortunati nella vita, perché il successo è quando ti addormenti la sera con il sorriso nel cuore.
SempliceMente Essere è per chi desidera il benessere proprio tanto quanto quello dei propri cari e del pianeta in cui viviamo, è per chi, realizzando la propria fortuna, sa quanto questa cresca nel farne dono agli altri e alla vita che ci circonda.
DATE EDIZIONE 2020
Mod. 1 Trovare il proprio Centro, talenti e Dharma 01 MARZO ’20
Mod. 2 Respiro e connessione con l’Intelligenza Emotiva 19 APRILE ’20
Mod. 3 Verso l’Azione Creativa 14 GIUGNO ’20
Mod. 4 Strutture dell’Ego, Essenza e Superconscio 20 SETTEMBRE ’20
Mod. 5 Il valore e le Relazioni Evolutive 22 NOVEMBRE ’20
Orari: Domenica dalle 9.30 alle 17.30
Sede: CENTRO YOGA YOKO ASD
Via Einaudi, n. 4 – 31030 Dosson di Casier – TREVISO
tel. 0422-331792 cell. 339-883742