E' capitato a tutti di voler approfondire lo studio di una pratica di Yoga e doversi districare tra testi antichi in sanscrito e studi scientifici moderni. Proviamo quindi a focalizzarci su un semplice esempio per capire le interazioni tra i testi e le realtà scientifiche osservando un fenomeno naturale come la respirazione. Quando si chiudono … Leggi tutto Questione di… naso
Autore: consapevolezzayoko
SORRISO E IRRETIMENTO
Il linguaggio silenzioso nelle costellazioni familiari Il sorriso è uno dei segnali fondamentali della specie umana e il riso distingue gli umani dalle altre specie animali. Ma il sorrisoè un’espressione innata oppure appresa? Il sorriso appare a seguito di uno stimolo vissuto come piacevole dal soggetto e si è trasformato in un importante strumento di … Leggi tutto SORRISO E IRRETIMENTO
Persempreleggeri
Ecco una sequenza direttamente collegata alla conoscenza della fisiologia fondata sul sistema sottile dello Yoga. Oltre a stimolare il quinto chakra e la capacità di rinnovarsi e rigenerarsi, interessa anche il sesto chakra, che include il centro del terzo occhio, situato inmezzo alle sopracciglia e nella zona occipitale. Questo centro sottile è legato alla chiarezza … Leggi tutto Persempreleggeri
PROPRIOCEZIONE E SISTEMA FASCIALE: LONGEVITA’ E SALUTE
Quando studiamo come funziona il corpo fisico e il continuum del sistema fasciale osserviamo che ciò che accade in un’area localizzata del corpo, conseguenza di una posizione di Yoga, influenza e interferisce con il resto del corpo. Si può parlare del sistema miofasciale come ad un sistema di comunicazione. Sebbene questo vasto network di tessuti … Leggi tutto PROPRIOCEZIONE E SISTEMA FASCIALE: LONGEVITA’ E SALUTE
Segreti yogici per un sonno ristoratore
Al mondo esistono tanti fortunati che appena mettono la guancia sul cuscino si addormentano beatamente; le coperte sono per loro un dolce abbraccio e la notte passa senza che se ne accorgano. Esistono altre persone che, invece, quando mettono la guancia sul cuscino e chiudono gli occhi sono afflitti da mille pensieri insistenti che producono un … Leggi tutto Segreti yogici per un sonno ristoratore
IN UN MONDO IN CUI TUTTI CORRONO, FERMATI!
Per il nostro benessere è necessario imparare a rallentare e fermarsi. La tecnologia ci ha fornito strumenti innovativi in grado di farci risparmiare tempo, ma è buffo constatare che gli spazi liberi guadagnati sono stati utilizzati per fare ulteriori cose, rendendo la vita ancora più frenetica e stressante.Superando i condizionamenti mentali e sociali dovremmo imparare … Leggi tutto IN UN MONDO IN CUI TUTTI CORRONO, FERMATI!
CHAKRA E NADI, UNA DIMENSIONE METAFISICA
Il termine sanscrito chakra ha molte traduzioni: “ruota”, “disco”, “cerchio” e anche “centro”. Nelle tradizioni tantriche, sia dell’induismo che del buddismo, per chakra si intende un elemento del corpo sottile energetico, il cui centro, un nucleo di vuoto, è l’aspetto segreto, esoterico. Questo spazio vuoto è ritenuto una sorta di portale di energia superiore, da … Leggi tutto CHAKRA E NADI, UNA DIMENSIONE METAFISICA
Va bene schierarsi?
Nell’attualità si è acutizzato molto lo schieramento di opinione e si presentano davanti ai nostri occhi situazioni in cui ci si ritrova a volte molto polarizzati, schierati a priori, dentro e fuori di noi. Il conflitto fa parte di ciò che siamo come esseri umani? Nelle profondità della mente umana potrebbe infatti albergare anche la … Leggi tutto Va bene schierarsi?
YOGA e EMOZIONI
Come permettere a emozioni negative di scorrere via… L’accumulo di emozioni è come una serie di messaggi, mail o whatsup, in entrata. Le emozioni sono come delle notifiche inviate al corpo che si allineano in fila una alla volta. Se non si aprono, si finisce per venirne sommersi e non si distingue più chiaramente quelle … Leggi tutto YOGA e EMOZIONI
IN SILENZIO PER SFATARE IL PIÙ GRANDE TABÙ
In questo periodo di inattività e calma una delle cose più apprezzabile è il silenzio. Arriva sera con lentezza e in silenzio. Per chi medita è particolarmente apprezzabile il silenzio esteriore perché è una porta di accesso al silenzio interiore. La maggioranza delle persone credono o hanno vissuto l’esperienza del silenzio come un’assenza di suoni … Leggi tutto IN SILENZIO PER SFATARE IL PIÙ GRANDE TABÙ