Al mondo esistono tanti fortunati che appena mettono la guancia sul cuscino si addormentano beatamente; le coperte sono per loro un dolce abbraccio e la notte passa senza che se ne accorgano. Esistono altre persone che, invece, quando mettono la guancia sul cuscino e chiudono gli occhi sono afflitti da mille pensieri insistenti che producono un … Leggi tutto Segreti yogici per un sonno ristoratore
Categoria: Uncategorized
IN UN MONDO IN CUI TUTTI CORRONO, FERMATI!
Per il nostro benessere è necessario imparare a rallentare e fermarsi. La tecnologia ci ha fornito strumenti innovativi in grado di farci risparmiare tempo, ma è buffo constatare che gli spazi liberi guadagnati sono stati utilizzati per fare ulteriori cose, rendendo la vita ancora più frenetica e stressante.Superando i condizionamenti mentali e sociali dovremmo imparare … Leggi tutto IN UN MONDO IN CUI TUTTI CORRONO, FERMATI!
CHAKRA E NADI, UNA DIMENSIONE METAFISICA
Il termine sanscrito chakra ha molte traduzioni: “ruota”, “disco”, “cerchio” e anche “centro”. Nelle tradizioni tantriche, sia dell’induismo che del buddismo, per chakra si intende un elemento del corpo sottile energetico, il cui centro, un nucleo di vuoto, è l’aspetto segreto, esoterico. Questo spazio vuoto è ritenuto una sorta di portale di energia superiore, da … Leggi tutto CHAKRA E NADI, UNA DIMENSIONE METAFISICA
Va bene schierarsi?
Nell’attualità si è acutizzato molto lo schieramento di opinione e si presentano davanti ai nostri occhi situazioni in cui ci si ritrova a volte molto polarizzati, schierati a priori, dentro e fuori di noi. Il conflitto fa parte di ciò che siamo come esseri umani? Nelle profondità della mente umana potrebbe infatti albergare anche la … Leggi tutto Va bene schierarsi?
Sii femminile e pratica senza aspettativa alcuna
Nella via fornita dallo yoga tantrico il corpo fisico rappresenta il veicolo privilegiato per la sperimentazione e la conoscenza di Sé stessi e tuttavia la conoscenza yogica diretta non si limita esclusivamente all’esperienza sensoriale. Ciò che si caratterizza come concreta, reale è invece la modalità percettiva e conoscitiva, ma non necessariamente il contenuto della percezione. … Leggi tutto Sii femminile e pratica senza aspettativa alcuna
IL SENSO EVOLUTIVO DELLE TORSIONI E SPIRALI
“Osserva, osserva e basta, ma con più gioia, con più amore. Osserva come un poeta guarda l’alba, come un pittore guarda un fiore, come un’amante guarda l’amato. Questo è il modo autentico di conoscere. Devi essere assolutamente silenzioso e posseduto dall’esistenza, e poi è l’esistenza che ripeterà in te, in ogni fibra del tuo essere, … Leggi tutto IL SENSO EVOLUTIVO DELLE TORSIONI E SPIRALI
LO SGUARDO E LA VISIONE NELLO YOGA: DRSTHI E TRATAKA
Gli occhi sono lo specchio dell'anima: attraverso lo sguardo possiamo percepire molto del mondo interiore di un essere umano, e viceversa, anche gli altri possono leggere cosa alberga dentro di noi. Nella pratica dello Yoga lo sguardo e l’uso degli occhi va curato e valorizzato. Gli occhi e lo sguardo riflettono in maniera immediata le … Leggi tutto LO SGUARDO E LA VISIONE NELLO YOGA: DRSTHI E TRATAKA
ETERNITÀ E TEMPO
Recentemente ho letto: “Perché i cani ci salutano quando arriviamo e mai quando partiamo? …Ho l’impressione che questo dipenda dalla loro concezione del tempo. Come i monaci zen, i cani vivono nel tempo presente. E dunque se mi allontano da Bonnie e Stella, semplicemente esco dal loro presente. Gli assenti non esistono. Quando invece torno, entro … Leggi tutto ETERNITÀ E TEMPO
ESSERE SÉ STESSI DAVVERO
Eppure la più grande sfida della vita umana sembra risiedere nell’avere il coraggio di Essere Sé Stessi.
YOGA AL MASCHILE
YOGA AL MASCHILE per una riscoperta dell’energia maschile E’ molto importante comprendere ed esaminare ciò che sta accadendo nella società moderna rispetto all’espressione dell’energia maschile; è necessario capire il punto in cui si è, il punto di partenza e dove si vuole andare, e di conseguenza cosa potrebbe essere necessario integrare. Il modo in cui … Leggi tutto YOGA AL MASCHILE